Sin dalla sua costituzione la Cooperativa Sociale Sanitalia Service svolge una importante riflessione sul modo di gestire i servizi affidati articolando linee guida e strumenti che siano coerenti con i principi etici e professionali propri del mandato assistenziale. Ciò ha reso possibile l’applicazione di un modello operativo, per meglio strutturare il lavoro all’interno delle realtà a noi affidate. L’operatore, ovvero il Caregiver nella maggior parte delle situazioni, in quanto spesso si occupa di persone che hanno perduto del tutto o in parte, la rete familiare e sociale, sa che vi è l’esigenza di stabilire un rapporto di fiducia reciproca; le persone in carico devono poter esprimere le loro capacità in merito alla gestione del quotidiano. Un particolare interesse è inoltre riservato ai rapporti con la comunità locale, cioè all’ autonomia di pensiero ed azione che regola i rapporti tra le persone. Quindi, la Cooperativa pone attenzione ai percorsi di vita delle persone, in modo da progettare interventi mirati alle loro reali esigenze, siano esse sanitarie o di carattere psico-sociale. Gli obiettivi di gestione che questa Cooperativa si pone si riconducono al concetto di “responsabilità sociale” intesa come salvaguardia della dignità e dei diritti della ‘persona’ ospite, per garantirgli la migliore qualità di vita possibile.